
Escursione alle CAVE di MARMO di CARRARA in FUORISTRADA 4X4 JEEP TOUR

Scatena il tuo
SPIRITO DI AVVENTURA!
CAVE IN FUORISTRADA - LE ESCURSIONI - quanto durano e prezzo/num.persone

Cave in Fuoristrada - FASTTOUR
(di durata medio/breve)
1 ora 45 minuti con partenza da un punto di ritrovo nel comune di Carrara.
Escursione delle Cave di Marmo di Carrara in fuoristrada 4x4 sulle vie bianche di arroccamento fino a 1000 mt.
Viste panoramiche mozzafiato sulle Cave di Marmo più alte delle Alpi Apuane fino a spaziare sul mare aperto dalla costa Ligure Portovenere, La Spezia Golfo dei Poeti alla Versilia.
Le Cave di Marmo i loro incredibili panorami visti dall'alto, passaggio attraverso le Cave di Marmo sfiorando a breve distanza i mezzi tecnologici all'opera.
Scendendo con i vostri piedi sui pavimenti naturali di marmo. Toccando con mano i blocchi di marmo perfettamente squadrati e appena estratti.

Cave in Fuoristrada - SLOWTOUR
(di durata medio/lunga)
2 ore e 45 min con partenza da un punto di ritrovo nel comune di Carrara.
Escursione delle Cave di Marmo di Carrara in fuoristrada 4x4 sulle vie bianche di arroccamento fino a 1000 mt.
Viste panoramiche mozzafiato sulle Cave di Marmo più alte delle Alpi Apuane fino a spaziare sul mare aperto dalla costa Ligure Portovenere, La Spezia Golfo dei Poeti alla Versilia.
Le Cave di Marmo i loro incredibili panorami visti dall'alto, passaggio attraverso le Cave di Marmo sfiorando a breve distanza i mezzi tecnologici all'opera.
Scendendo con i vostri piedi sui pavimenti naturali di marmo. Toccando con mano i blocchi di marmo perfettamente squadrati e appena estratti.
Opzioni:
o "Sosta nella Storia" e "Souvenir Marmo"
e "Sosta Archeologica: Cava Romana"
o "Sosta nella Storia" e "Souvenir Marmo"
e "Sosta del Gusto: Lardo di Colonnata".

Cave in Fuoristrada - NORMALTOUR
(di durata media)
2 ore 15 minuti con partenza da un punto di ritrovo nel comune di Carrara.
Escursione delle Cave di Marmo di Carrara in fuoristrada 4x4 sulle vie bianche di arroccamento fino a 1000 mt.
Viste panoramiche mozzafiato sulle Cave di Marmo più alte delle Alpi Apuane fino a spaziare sul mare aperto dalla costa Ligure Portovenere, La Spezia Golfo dei Poeti alla Versilia.
Le Cave di Marmo i loro incredibili panorami visti dall'alto, passaggio attraverso le Cave di Marmo sfiorando a breve distanza i mezzi tecnologici all'opera.
Scendendo con i vostri piedi sui pavimenti naturali di marmo. Toccando con mano i blocchi di marmo perfettamente squadrati e appena estratti.
Opzioni:
o "Sosta nella Storia" e "Souvenir Marmo"
o "Sosta Archeologica: Cava Romana"
o "Sosta del Gusto: Lardo di Colonnata".

- Descrizione estesa -
Escursione delle cave in fuoristrada
significa che percorreremo con veicolo fuoristrada 4x4 (o 4 ruote motrici, anzidetto jeep) le vie bianche di arroccamento (quelle sterrate percorse anche dai camion trasporto marmo) fino a raggiungere le Cave di Marmo, partendo dal versante con le Cave che si trovano appena sopra il Paese dei Cavatori e del lardo: Colonnata; la risalita ci porterà fino a raggiungere i 1000 mt circa di quota; effettueremo almeno un paio di soste esperenziale, panoramica e fotografica in una Cava di Marmi con lo sfondo di altre Cave di Marmo, nonché delle Alpi Apuane, e poi in lontananza ma ben visibili: il Golfo cosiddetto dei Poeti di La Spezia in Liguria, il suo arcipelago di isole vicine a Portovenere, il porto spedizione marmi di Marina di Carrara e la costa della Versilia; a seguire continua il viaggio in cava di marmi con un suggestivo passaggio con la jeep 4x4 attraverso l'area di lavoro della Cava di Marmo stessa del comprensorio di Canalgrande, sfoceremo in breve, per poi ridiscendere, nel versante montano opposto dove con il vasto scenario delle Cave di Marmo viene chiamato delle Cave di Fantiscritti.
"Tunnel ferroviari, viadotti e Ponti di Vara"
Non ci facciamo mancare prorpio niente!!! E così, sul finire del tour Cave di Marmo, ridiscendendo al piano, percorreremo l'Ex tracciato della Ferrovia Marmifera Privata di Carrara (1871-1964), un'opera di ingegneria grandiosa che all'epoca suscitò grande ammirazione, i cui tracciati realizzati sulle pendici delle montagne dove si trovano le stesse Cave di Marmo, sono ancora esistenti e sono totalmente utilizzati, oggi come allora, per collegare tutti i versanti, le valli e le cave di marmi Apuani. Per cui percorrendo l'attuale tracciato, che tolti i binari è stato asfaltato, attraverseremo subito la suggestiva galleria di Fantiscritti che la ri-collega a Colonnata, scavata nel vivo marmo, lunga più di 1000 metri, illuminata, ci riporta all'idea delle antiche miniere, quelle percorse dai minatori, ma altro non vi svelo, sarà una sorpresa, l'emozione. Ancora, percorrendo viadotti, entrando ed uscendo da ulteriori tunnel arriveremo ai Ponti di Vara, suggestivo crocevia di tre ponti storici, due dei quali ex ferroviari, percorsi oggi dai camion trasporto marmo, sono ormai assunti a simbolo delle cave di marmo di Carrara.
"Sosta nella Storia"
e
"Balcone Panoramico" sulle "Cave di Marmo" con
"Pannelli foto storiche, dell'estrazione e della tecnologia".
Una sosta che permette di osservare un famoso plastico interamente in marmo bianco, realizzato a partire dagli anni '70 da un cavatore del posto, descrive visivamente la storia dell'estrazione dei marmi, del trasporto, della lavorazione a partire dall'epoca romana, passando dal 1800 - 1900 fino ai giorni nostri con le nuove e vecchie tecnologie impiegate. Il balcone panoramico sulle cave di marmo su cui è allestita una mostra fotografica con pannelli esplicatori della storia della lavorazione, estrazione, trasporto del marmo e delle tecnologie moderne e antiche impiegate alle cave di marmo dai cavatori, nei laboratori artigiani dagli scalpellini e nei laboratori artistici dagli scultori.
"Souvenir in Marmo di Carrara"
Inoltre la presenza in loco di negozi di Souvenir in pregiato, e vero(!), Marmo di Carrara permettono di fare acquisti di oggettistica artistica in marmo e per il semplice ricordo della gita, per tutte le tasche, ovviamente!
"Sosta Archeologia: Cava Romana"
Una sosta nei pressi di un sito estrattivo e archeologico di epoca romana, attrezzato di passerelle di accesso e balconi panoramici sul sito di Cava Romana vi permetterà di prendere contatto con un'epoca storica ormai lontanissima ma che qui ha lasciato le sue tracce indelebili, dei suoi fasti, anzi dei marmi che sono serviti in quell'epoca imperiale a proclamarne i fasti, utilizzati come status e simbolo di potere e gloria eterna, emoziona sapere che a Roma si trovano e si possono ammirare ancora oggi i marmi che da quì sono stati faticosamente estratti da un lavoro totalmente manuale, e che proprio da quì sono partiti per un breve ma faticosissimo percorso via terra, ed un lungo e insidiosissimo percorso via mare dalla vicina città portuale di Luna (oggi scavi archeologici di Luni in prov. di SP).
La "Sosta del Gusto"
Viene fatta nei pressi di Colonnata in una eccellente larderia per approfittare di un assaggio del famoso Lardo di Colonnata Igp, con la possibilità di acquistarne un trancio (perfettamente incartato sottovuoto si potrà conservare per tutto il resto del viaggio), da continuare a gustarlo a casa o perché no, da regalare, fate voi!
Partenze su prenotazione da vari punti ritrovo:
- Marina di Carrara, Avenza e Carrara,
- uscita casello autostradale di Carrara
- camping, B&B e Hotel
Salite direttamente sul fuoristrada 4x4, ed è già tour!
Per un tour più completo che permette di vedere ulteriori particolarità della cultura del marmo proprio passando dalla Città del Marmo, particolari mai visti ad introduzione delle cave di marmo.
Partenze da altre località, Versilia e Lunigiana
Tariffe e relative durate delle escursioni alle cave di marmo, riguardano partenze che hanno inizio al max da Marina di Carrara.
Se soggiornate in una qualsiasi delle vicine località litoranee, comunque nessun problema, vi veniamo a prendere noi ! Queste le maggiorazioni di prezzo:
Entro i 10 km alle tariffe è applicato un 15% in più
Oltre i 10 km alle tariffe è applicato un 20% in più
Oltre i 20 km alle tariffe è applicato un 25% in più
rispetto alle tariffe esposte.
GUIDE TURISTICHE IT/EN/FR/DE
Tutti i driver sono profondi conoscitori delle attrattive turistiche del territorio, conoscendone le caratteristiche, sarete in "buone mani"!
Ma è lecito voler approfondire le proprie conoscenze con quello che solo una guida turistica certificata vi può dare.
Questo con un'accessibile maggiorazione di prezzo.
Per cui se gradite essere accompagnati nel tour da una Guida Turistica, richiedeteci opportune informazioni.
Tour Privati :
PREZZO MEDIO = 30€* a persona
variabile a seconda della durata Tour
e del numero di persone a jeep.
*BAMBINI fino a 3 anni GRATIS SEMPRE
*BAMBINI DA 3 A 6 ANNI 1/2 PREZZO
*BAMBINI DA 6 A 8 ANNI 20% IN MENO
*gruppi di STUDENTI non accompagnati da genitori o parenti 20% in meno
Tour Privato = Tour su prenotazione poi sarete Voi con il vostro autista sulla jeep, per un tour cave di marmo molto personale!
Richiedete tranquillamente un PREVENTIVO PERSONALIZZATO.
"Sia che siate in 2 o in 100!"